La pacciamatura è una tecnica utilizzata per assicurare una crescita sana della propria vegetazione.
Un’applicazione accurata del telo pacciamante ha diversi vantaggi: blocca la crescita di erbacce infestanti, diminuisce il dilavamento dei nutrienti, isola il terreno da forti sbalzi di temperature e garantisce il risparmio d’acqua irrigua.
Come scegliere il telo pacciamante migliore?
Per riuscire a sfruttare al meglio la pacciamatura e ottenere tutti i vantaggi dati dall’applicazione è necessario rispondere a 4 domande:
- Che tipo di lavoro devo svolgere?
- La pacciamatura farà parte di una zona decorativa?
- Necessito di una pacciamatura permanente o biodegradabile?
- Che tipo di terreno e condizioni meteorologiche sono presenti dove svolgerò il mio lavoro?
E’ difficile da applicare?
L’applicazione del prodotto è semplice e veloce. Una volta individuata la tipologia di telo più adatta ci sono due semplici step da completare:
Preparare il terreno per la stesura del telo pacciamante.
Sarà quindi necessario rimuovere tutte le erbe infestanti presenti; vangare le aiuole e arricchire il suolo dove andrà steso il telo.
Posare il telo pacciamante.
Una volta steso il telo è necessario fissarlo con gli appositi picchetti, in modo tale che il telo resti ben saldo. Inoltre, è importante stare lontano da getti e tronchi di piante per assicurarsi che respirino.
Non dimenticare…
Una cosa molto importante è scegliere il momento giusto per applicare il telo. Le stagioni migliori sono l’inverno e la primavera inoltrata.
Un’applicazione anticipata potrebbe impedire alle piante di crescere; un’applicazione tardiva potrebbe essere inutile in quanto le piante potrebbero già essere state danneggiate.
Hai un progetto da realizzare?
Contattaci oppure Visita i nostri canali social e trova l’ispirazione che fa per te!
E-mail: contatti@brignoligranulati.it
Tel: 035 940244