La pietra è un elemento principe di design molto utilizzato per allestire e decorare i giardini e gli spazi floro-vivaistici. La pietra e i ciottoli hanno molteplici utilizzi come arredamento e come decorazione da esterno. Sei un giardiniere? Sicuramente conosci come decorare i giardini urbani, giardini di piccole e grandi dimensioni. Si possono creare sentieri rustici con granulati in bianco Carrara oppure utilizzando granulato Botticino. Si possono usare per decorazioni a mosaico in stile orientale. L’ardesia nera detta anche slate è ideale per comporre uno spazio dove piantare piante aromatiche come salvia, rosmarino, timo, basilico. Nel design di esterni come giardini e parchi, le pietre e i ciottoli sono i nuovi protagonisti degli arredamenti da esterno.
Pietre e ciottoli per giardini e parchi urbani ed extra-urbani
Oggi la pietra è un elemento utile sia in ambito urbano che extra-urbano per abbellire in modo naturale ed ecologico gli spazi. Le pietre si fondono in modo armonioso con la natura, oltre ad avere un’altissima sostenibilità rispetto ad altri arredi. Con la pietra si possono fare realizzazioni meravigliose, basti pensare ai giardini giapponesi o al Parc Güell di Barcellona realizzato da Gaudì. Ad esempio in questo gigantesco parco-giardino, la pietra diventa elemento di arredo e di decorazione. Dalle sedute decorative in pietra che si fondono con la natura circostante, fino alle lavorazioni più elaborate dei colonnati e scalinate. I ciottoli per il decoro di spazi urbani o per la realizzazione di viali e vialetti sono un elemento naturale adatto ad essere posato. In alternativa ciottoli e granulati possono riempire gabbioni metallici donando diverse tonalità di colore all’arredo urbano: gabbie metalliche che formano muri di contenimento possono essere riempite con granulati bianchi o grigi o neri, oppure gabbie metalliche riempite con marmo rosso Verona, bianco Carrara, giallo mori, nero ebano, verde alpi, bianco zandobbio, grigio bardiglio.
Scopri le pietre e ciottoli di Brignoli per l’arredamento floro-vivaistico
La pietra e il ciottolo si prestano efficacemente a fondersi con l’ambiente dando un’armonia unica e sostenibile. Nei giardini, parchi, allestimenti floro-vivaistici, giardini urbani e parchi cittadini ed extra-urbani, la pietra naturale è ormai elemento fondamentale del paesaggio. I giardinieri utilizzano pietre e ciottoli anche per realizzare giganteschi spazi per le colture floreali e vivaistiche.
Con la pietra e i ciottoli si possono allestire spazi verdi di ogni tipo, dalla decorazione delle aiuole a quella dei giardini tramite percorsi di ciottoli e pietre naturali. La pietra diventa così come i fiori parte integrante dell’arredamento da esterno, fondendosi in modo assolutamente armonico con la natura che la circonda esaltandola allo stesso tempo.